Il progetto Mytilus
Il progetto Mytilus prevede il recupero di una micro-zona degradata con la creazione di un’area verde costiera che offra la possibilità di fruire di sdraio, ombrelloni, docce. È previsto inoltre un servizio di bar, ristorante ed assistenza per cicloturisti.
OBIETTIVO
Il progetto Mytilus intende fornire servizi alla balneazione, rappresentando un punto di riferimento per cicloturisti, famiglie e viandanti; Mytiuls genera sinergie positive con le strutture ricettive e nautiche della zona ed offre svago serale. Vista la posizione si rivolge ad una utenza internazionale.
RISULTATI
L’area fortemente degradata è stata totalmente recuperata diventando uno degli angoli più affascinanti della provincia di Trieste. È stato realizzato un prato fruibile per la balneazione di oltre 1500 metri quadrati, completamente recintato, con docce e servizi igienici. È in funzione un ristorante e bar aperto tutto l’anno con una capacità ricettiva di oltre 100 posti. Da marzo ad ottobre vi lavorano mediamente 14 persone.
FINANZIAMENTO
Il progetto ha ottenuto un finanziamento di € 100.000 dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, POR FESR 2014-2020 – Asse 2 “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese” – Attività 2.1.a.: “Supporto alle nuove realtà imprenditoriali”. Bando approvato con DGR n. 660 del 19 marzo 2018.